A chi è rivolto
Il servizio è rivolto ai contribuenti che effettuano il compostaggio domestico oppure al titolare di un’utenza non domestica che avvia al recupero rifiuti urbani prodotti dalla sua attività.
Come fare
E' necessario accedere con la propria identità digitale attraverso l'utilizzo del pulsante "Accedi al Servizio" e compilare le informazioni richieste.
Cosa serve
Per il compostaggio domestico:
- Modello di richiesta predisposto dall'Ufficio tassa rifiuti
- Documentazione che attesti tipologia, quantità e provenienza del rifiuto urbano avviato al recupero nel corso dell'anno interessato dalla richiesta
- SPID
Cosa si ottiene
Il servizio consente di ottenere agevolazioni sull'importo della tassa rifiuti (TARI) per i cittadini e le attività che seguono determinate norme di comportamento sullo smaltimento dei rifiuti.
Tempi e scadenze
Si informa che la pratica sarà evasa in un tempo massimo di 30 giorni dalla ricezione della stessa.
Tempi lavorazione e comunicazione esito
Tempi massimi per la lavorazione della pratica e la comunicazione dell'esito al cittadino
Quanto costa
Il servizio non prevede costi.
Accedi al servizio
Il servizio consente agevolazioni sull'importo della tassa per i cittadini e le attività che seguono determinate norme di comportamento sullo smaltimento dei rifiuti.
Uffici che erogano il servizio