Descrizione
Per esercitare il suddetto diritto di voto fuori sede, gli interessati devono presentare, al Comune di temporaneo domicilio, apposita domanda, utilizzando il modello All'.1, con l’indicazione dell’indirizzo completo di residenza e di domicilio, nonché, ove possibile, di un recapito di posta elettronica, entro domenica 4 maggio 2025 (35° giorno antecedente la data della consultazione).
Alla domanda occorre allegare:
• copia di un documento di riconoscimento in corso di validità;
• copia della tessera elettorale personale;
• copia della certificazione o di altra documentazione attestante la condizione di elettore fuori sede per studio, lavoro o cure mediche, ovvero dichiarazioni rese in autocertificazione ai sensi degli articoli 46-47 del D.P.R. n. 445/2000.
La domanda di ammissione al voto fuori sede può essere revocata con le stesse modalità entro mercoledì 14 maggio 2025 (25° giorno antecedente la data della consultazione).
Entro 20 giorni dal referendum, il Comune di domicilio dovrà ottenere la certificazione del diritto di voto dal Comune di residenza.
L’elettore verrà poi registrato nelle liste elettorali del comune in cui voterà.